• Elementi comuni delle storie.
  • C'è un limite di copie che posso richiedere ?
  • Come devo creare il PDF ?
  • Il codice ISBN
  • Come fare a...
  • Caratteristiche tecniche
  • Posso produrre la mia Tesi di Laurea da voi ?
  • La stampa è quella tipografica ?
  • Posso utilizzare i vostri servizi per le mie presentazioni ?
  • E' possibile usufruire del Vs. servizio per creare il libro, tenuto conto che si tratterebbe di una copia singola ad uso personale?
  • Devo necessariamente passare per la fase di editing ?
  • Come devo fare se ho un documento in A4 e voglio che sia stampato in A5 ?
  • Copertina personalizzata...
  • Devo prima inviarvi il lavoro completo oppure prima di inviarvelo devo effettuare l'ordine?
  • Pubblicare un libro
  • Il dorso della copertina
  • Tempi di consegna
  • Vorrei fare una copertina con una grammatura un po' alta ...
  • se ottengo un codice ISBN, posso venderlo commercialmente a qualsiasi prezzo e detenere l'intero ricavo
  • Nuova edizione
  • E' possibile ricevere assistenza e consigli su quali tipi di caratteristiche è preferibile adottare ?
  • Come faccio se sbaglio l'ordine ?
  • In quanto tempo avrei le mie copie ?
  • Posso inserire delle foto ?
  • Cosa è il Print on Demand ?
  • Come fare per proteggere i diritti d'autore ?




    Q: Elementi comuni delle storie.
    Che differenza c'è tra un racconto e un romanzo breve ?

    A: Un racconto è più lungo di una vignetta, ma più corto di un breve romanzo.
    Questa definizione ti potrà sembrare assurdamente semplice, ma anche da questa verità banale possono derivare alcune utili distinzioni.
    Secondo l'idea di gran parte degli scrittori, un lavoro diventa una storia quando supera le le poche centinaia di parole che in genere definiscono la vignetta.
     Top Next




    Q: C'è un limite di copie che posso richiedere ?
    Esiste un limite minimo di copie che devo ordinare ?

    A: Grazie al processo di stampa digitale è possibile ordinare anche una sola copia.
    Previous Top Next




    Q: Come devo creare il PDF ?
    Supponiamo io scelga il formato 15x21 e che voglia fornire io stesso il PDF
    stampabile direttamente, con i suoi numeri di pagina etc.
    Bene: come dev'essere fatto il PDF?
    In sostanza, il testo deve essere immerso in una pagina A4 o devo gestire in qualche modo i margini?


    A: Se si converte il documento in formato PDF di Acrobat, non è importante in che formato pagina sia salvato il testo, purchè questo abbia almeno 1,5 cm di margine per ogni lato orizzontale e 2 cm per ogni lato verticale.
    Previous Top Next




    Q: Il codice ISBN
    Cosa è il codice ISBN ?

    A: Questo codice, che non è obbligatorio per legge, può infatti essere
    assegnato ad un volume soltanto da un editore regolarmente iscritto all'albo
    nazionale. Un libro dotato di ISBN è quindi sicuramente regolarmente edito,
    ma è anche possibile che l'autore decida di stampare un
    libro e di non apporvi poi l'ISBN, perchè non interessato a pubblicarlo, ma ne fa solo un uso personale.
    Previous Top Next




    Q: Come fare a...
    Se volessi pubblicare un libro, quali sono i passi da fare ?

    A: A noi serve un file editabile ( es. in formato Word ) in versione definitiva e non protetto da password, o già impaginato in pdf, inviatoci per posta elettronica.
    Nel caso avessi chiesto il servizio di Editing, dopo averti contattato per concordare lo stile del libro, procediamo all'impaginazione e alla conversione in formato Acrobat PDF.
    Questo file viene rispedito via e-mail all'Autore, che verificherà la correttezza del testo segnalando eventuali refusi. In questo caso verranno apportate le correzioni al testo secondo le indicazioni dell'Autore.
    Una volta montata la copertina verrà inviata per e-mail insieme all'impaginato del testo definitivo per la visione finale.
    Ottenuto il "Visto si stampi" dall'autore, si va in stampa per le copie richieste.
    Previous Top Next




    Q: Caratteristiche tecniche
    Quali sono le caratteristiche tecniche del libro da voi pubblicato ?

    A: Il libro viene stampato in bianco e nero o a colori ( in genere quando vi sono delle foto o illustrazioni ). Viene rilegato a brossura con copertina in cartoncino da 200 a 320 g/m2 o cucito filorefle con copertina rigida cartonata, stampata a colori, ma nella sezione è possibile scegliere altri tipi di rilegature.
    Così come per la grafica delle copertine e i formati che l'autore può scegliere a suo piacimento.
    Previous Top Next




    Q: Posso produrre la mia Tesi di Laurea da voi ?
    Posso produrre la mia Tesi di Laurea da voi ?

    A: Si. Per la produzione di Tesi universitarie manteniamo lo stesso livello qualitativo dei libri, con l'aggiunta delle specifiche tecniche dettate dai singoli docenti circa il formato, l'impaginazione e il frontespizio che, in questo caso può essere Classico, Telato o Traslucido.
    Previous Top Next




    Q: La stampa è quella tipografica ?
    I libri che voi stampate sono come quelli stampati in tipografia ?
    O meglio, la qualità di stampa è tipografica ?

    A: Stampiamo tutto in digitale ad alta definizione con risultati uguali alla stampa offset tradizionale (tipografica).
    Previous Top Next




    Q: Posso utilizzare i vostri servizi per le mie presentazioni ?
    Posso utilizzare i vostri servizi per le mie presentazioni ?

    A: Si.
    Grazie alla Stampa Digitale possiamo stampare e rilegare in breve tempo report aziendali, relazioni tecniche e manuali, stampati a colori con grafici e tabelle, rilegati a spirale o spillati.
    Questa è la soluzione di outsourcing per le aziende, sicuramente più vantaggiosa che tenere in uffico una stampante di produzione che nasconde dei costi difficilmente ammortizzabili, come il personale che la utilizza, la carta, il materiale di consumo ( toner, tamburi, ecc.) e la manutenzione.

    Per informazioni guarda il nuovo servizio riservato alle aziende "MEDIACENTER24" su www,mediacenter24.it
    Previous Top Next




    Q: E' possibile usufruire del Vs. servizio per creare il libro, tenuto conto che si tratterebbe di una copia singola ad uso personale?
    E' mia intenzione crearmi una copia personalizzata della Sacra Bibbia aggiungendo al testo attuale alcune illustrazioni e commenti tratti da antiche versioni. Nel sito si parla quasi esclusivamente di testi creati dal cliente stesso, ma in questo caso si tratterebbe di un libro originale sebbene liberamente scaricabile online da diverse fonti. E' possibile usufruire del Vs. servizio per creare il libro tenuto conto che si tratterebbe di una copia singola ad uso personale?

    A: Nel sito si parla spesso di testi creati dal cliente perchè questo è quello che in genere un autore fà.
    Ciò nonostante ci capita spesso di stampare libri scaricati liberamente da internet con licenza free o creative common.

    Previous Top Next




    Q: Devo necessariamente passare per la fase di editing ?
    Devo necessariamente passare per la fase di editing, oppure basta mandarvi il manoscritto in formato word processor e voi provvedete direttamente alla stampa?


    A: No, non è necessario ordinare il servizio di Editing.
    Se il manoscritto è già pronto con i fonts e lo stile di impaginazione da te scelto, provvederemo direttamente all'adattamento sul formato richiesto e alla stampa delle copie che ti occorrono.
    Previous Top Next




    Q: Come devo fare se ho un documento in A4 e voglio che sia stampato in A5 ?
    Il formato del libro che vorrei stampato è A5, devo comunque inviarvelo in A4 o posso lasciarlo anche in A5?


    A: Puoi inviarci il testo come preferisci, sia in formato
    A5 ( purchè siano già previsti i margini ), sia in
    formato A4.
    Provvediamo noi ad adattarlo correttamente al formato richiesto per il libro.
    Previous Top Next




    Q: Copertina personalizzata...
    E' possibile avere una copertina personalizzata presa da un file jpeg?


    A: Si, possiamo montare la copertina personalizzata con un file jpg di tua scelta, previa verifica della qualità e risoluzione dello stesso.
    Puoi anche scegliere tra la vasta libreria di immagini professionali del nostro partner Fotolia ( In ogni caso i nostri tecnici sapranno consigliarti per il meglio ).

    Previous Top Next




    Q: Devo prima inviarvi il lavoro completo oppure prima di inviarvelo devo effettuare l'ordine?
    Devo prima inviarvi il lavoro completo oppure prima di inviarvelo devo effettuare l'ordine?


    A: Non devi inviare ora il materiale. La procedura prevede i seguenti passi:

    1 - compilazione ed invio dell'ordine;
    2 - Noi verificheremo la correttezza dei dati;
    3 - Tu riceverai una e-mail di conferma alla quale potrà rispondere allegando i file relativi al tuo lavoro alla mail di risposta, o usando il servizio di upload gratuito WeTransfer ;
    4 - Il nostro ufficio tecnico verificherà la correttezza dei tuoi files e ti contatterà se necessario.

    Previous Top Next




    Q: Pubblicare un libro
    a richiesta, è da Voi possibile inserire un codice ISBN e se, in qualche modo, offrite possibilità di esposizione ai libri.


    A: Si, curiamo noi la registrazione del libro per l'assegnazione del codice ISBN e la relativa stampa del codice a barre sul retro di copertina.
    I libri vengono inseriti nelle vetrine delle maggiori librerie online e possono essere acquistati da chiunque
    L'esposizione che diamo ai nostri autori è sulle pagine del nostro sito, nelle sezioni PUBBLICAZIONI, BOOKSTORE, ABSTRACT e sulla nostra Community "Armi Improprie" oltre che su Facebook, Twitter, LinkedIn.

    Previous Top Next




    Q: Il dorso della copertina
    la copertina in A5 la sto preparando io, ma volevo sapere se nella fascia laterale (spessore del testo) pensate voi a scrivere nome e cognome + titolo oppure devo inviarlo io...

    A: La fascia laterale (dorso) va calcolata prima di andare in stampa. Per questo provvediamo noi a crearla con l'intestazione necessaria.
    L'importante è che se la grafica delle facciate della copertina ha uno sfondo a colori i files dovranno essere in JPG o AI o TIFF , in modo da poter ricostruire lo sfondo del dorso. All'interno del sito abbiamo rilasciato un tool molto utile per calcolare l'altezza del dorso.

    vedi: Calcola dorso -- tips3.htm
    Previous Top Next




    Q: Tempi di consegna
    Dal momento in cui invio l'ordine quanto tempo passa prima
    dell'arrivo del materiale, avendo io un termine ultime ben
    preciso per consegnare la tesi?


    A: Solitamente i tempi sono 3 giorni di lavorazione + 3 giorni per la
    spedizione ( per consegne urgenti richiedere PACCOCELERE 1 in 24 H
    specificandolo nel campo NOTE del modulo d'ordine.

    Previous Top Next




    Q: Vorrei fare una copertina con una grammatura un po' alta ...
    Vorrei fare una copertina con una grammatura un po' alta (pensavo 300 gr, ma se mi dite che viene orripilante allora 280 gr) e in più plastificata. volevo sapere da Voi: il connubio grammatura pesante e plastificazione potrebbe venire gradevole o meno?
    e poi: per ordinare la plastificazione come devo mandare l'ordine? chiedendo una copertina patinata opaca o patinata lucida? io vorrei un effetto lucido.


    A: Nel suo caso le consigliamo la copertina patinata lucida da 300 gr. senza
    plastificazione. Se preferisse la plastificazione la copertina dovrà essere
    più leggera ( non più di 200 gr. non patinata )
    La plastificazione ha un costo fisso di 90 euro che consigliamo se si devono stampare almeno 100 copie.

    Previous Top Next




    Q: se ottengo un codice ISBN, posso venderlo commercialmente a qualsiasi prezzo e detenere l'intero ricavo
    se ottengo un codice ISBN e stampo il libro tramite il Vostro servizio posso venderlo commercialmente a qualsiasi prezzo e detenere l'intero ricavo, rispettando in tal modo la legislazione italiana e internazionale, è corretto?


    A: Si, esclusi ovviamente i costi di stampa.

    Argomenti correlati:
    - ISBN -- isbn_2010.htm
    - Distribuzione -- librerie.htm
    Previous Top Next




    Q: Nuova edizione
    Posso poi in un secondo momento, ripubblicare eventualmente lo stesso testo stampato tramite il Vostro servizio, con un altro editore?



    A: L'autore non è vincolato con noi da nessun contratto di esclusiva. Nel caso decidesse di ripubblicare con un'altro Editore verrà considerata un nuova edizione e dovrà essere assegnato un nuovo codice ISBN.

    Previous Top Next




    Q: E' possibile ricevere assistenza e consigli su quali tipi di caratteristiche è preferibile adottare ?
    vorrei rilegare un libro scritto da me. Si tratta di una raccolta di poesie. Ho già deciso la maggior parte delle caratteristiche del libro (rilegatura, stampa, formato, ecc) ma sono insicuro su altre.

    Volevo sapere se, dopo che vi ho inviato il file, è possibile ricevere assistenza e consigli su quali tipi di caratteristiche è preferibile adottare per il suddetto libro.


    A: il nostro ufficio tecnico provvede sempre a verificare la corretteza degli ordini ricevuti e la correttezza dei files inviati dal cliente, contattandolo se necessario per suggerire miglioramenti o fornire assistenza.
    Per ogni dubbio o suggerimento puoi inoltrare le tue richieste all'indirizzo e-mail: assistenza@farsiunlibro.it
    Previous Top Next




    Q: Come faccio se sbaglio l'ordine ?
    Come faccio se sbaglio l'ordine ?

    A: Non è un problema.
    Gli ordini ricevuti, prima di essere processati vengono verificati dai nostri addetti che ne riscontrano la correttezza e la fattibilità tecnica di tutte le specifiche richieste per la produzione della publicazione.
    In caso di errori, omissioni o incongruenze il Cliente viene contattato telefonicamente o via e-mail.
    Previous Top Next




    Q: In quanto tempo avrei le mie copie ?
    Se dovessi fare un ordine, in quanto tempo riceverei le mie copie stampate ?

    A: Dipende dal numero di copie richieste, dalla complessità del lavoro di editing e dai servizi accessori richiesti. In media, dal "visto si stampi" del cliente le copie vengono stampate in 48 ore.
    Previous Top Next




    Q: Posso inserire delle foto ?
    Nelle mie pubblicazioni posso inserire delle foto ?

    A: E' possibile inserire foto e immagini grafiche, ma solo nel caso si decidesse di convertire il documento in PDF. Negli altri casi è sempre meglio trasmetterci le immagini a parte.
    Previous Top Next




    Q: Cosa è il Print on Demand ?
    Cosa è il Print on Demand ?

    A: Il Print on Demand (PoD) è il concetto di Just in Time basato sulla tecnologia di stampa digitale. Gli stampati possono essere prodotti con il minimo preavviso: esattamente quando e dove sono richiesti, nel numero di copie necessario.
    Previous Top Next




    Q: Come fare per proteggere i diritti d'autore ?
    Come fare per proteggere i diritti d'autore del mio libro ?

    A: Se hai intenzione di far conoscere la tua opera a titolo gratuito, ma proteggendone comunque i diritti d'autore, un suggerimento può essere quello di utilizzare i bollini SIAE ( soluzione parziale ma meno impegnativa dell'ISBN).

    I bollini SIAE hanno uno scopo totalmente diverso. Nascono infatti col fine di proteggere l'autore nei confronti dai plagi e da eventuali truffe a suo danno da parte dell'editore. In pratica, dopo che autore ed editore si sono accordati sul numero di copie da stampare e distribuire, la SIAE fornisce a chi ne fa richiesta (in questo può essere sia l'autore che l'editore) un numero prestabilito di bollini da applicare sui volumi. Il consumo di bollini fornisce così all'autore un controllo esatto del numero di copie distribuite. I volumi "clonati" da terzi, sarebbero infatti identificabili, in questo caso, grazie all'assenza del bollini olografici della SIAE
    Previous Top 





  • Generato utilizzando FAQ 3.5, sviluppato da bcsmedia.it